open innovation
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY
  • DIVENTARE ANTIFRAGILE
  • CASE STUDY
  • Contacts


​PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY
Dove nascono i prodotti migliori

Picture

Perchè la Product Management Academy

    Per saperne di più

Vorrei ricevere maggiori informazioni
Maggiore è la competizione nel mercato, tanto più importante e complesso è il ruolo del Product Manager, ormai diffuso nelle imprese di tutti i settori (B2B e B2C) e di tutte le dimensioni.
Non esiste un unico modo di svolgere questo ruolo: in alcune imprese il Product Manager è più vicino all'area marketing, in altre all'area tecnica, in altre ancora all'area commerciale. Chi copre questo ruolo deve infatti avere competenze e sensibilità caratteristiche di tutte queste aree.

La Product Management Academy ha due obiettivi principali:
  • Costruire un network di Product Manager, che possano scambiarsi conoscenze, esperienze ed opportunità di business,
  • Fornire ai Product Manager un'offerta formativa dedicata, pratica ed in linea con le più recenti metodologie.
ISCRIVITI ALLA PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY

A chi si rivolge

La Product Management Academy si rivolge a tutti i Product Manager delle imprese manifatturiere che:
  • credono nell'utilità di condividere esperienze ed opportunità di business tra colleghi di aziende diverse,
  • provengono dall'area tecnica e vogliono accrescere le proprie competenze di marketing strategico,
  • provengono dal marketing o dal commerciale e vogliono accrescere le proprie competenze nell'area tecnica
  • ricoprono il ruolo da molto tempo e vogliono sperimentare approcci moderni ed innovativi,
  • ricoprono il ruolo da poco tempo e vogliono aumentare la propria efficacia,
  • provengono da imprese che hanno introdotto da poco o stanno introducendo il ruolo del Product Manager.

L'esperienza della Product Management Academy

​La Product Management Academy è un'opportunità unica per creare valore combinando le esperienze di Product Manager appartenenti a diverse imprese e le competenze di esperti senior accuratamente selezionati.

NOVITÀ - La Product Management Academy su misura
Ascoltando le richieste ed i suggerimenti di numerosi product manager, abbiamo raggruppato alcuni laboratori e workshop, creando 10 percorsi operativi, che potranno essere eseguiti singolarmente. Ogni percorso ha l'obiettivo di accompagnare i product manager in un cambiamento concreto nella gestione dei prodotti. Ogni percorso consisterà di formazione, esercitazioni su prodotti reali, guide pratiche all'applicazione e momenti di confronto con gli esperti e con altri product manager.
6el 2022 vi saranno numerose opportunità di incontro, confronto e formazione:
  • 10 percorsi operativi (90h complessive):
    1. Costruiamo insieme lo scenario di mercato per il 2022 (5 Febbraio 2022 - 4h)
    2. Product strategy: scegliere il mercato target ed allineare la gamma dei prodotti e dei servizi (dal 16 Febbraio 2022 - 8h)
    3. The circular journey: iniziare il viaggio verso la circolarità dei prodotti (dal 5 marzo 2022 - 6h)
    4. Phygital: combinare esperienze di utilizzo fisiche e digitali per creare più valore (dal 23 marzo 2022 - 14h)
    5. Alle origini del valore: ideare prodotti e servizi unici e più desiderabili (dal 18 maggio 2022 - 12h)
    6. Antifragile Product Development (dal 6 luglio 2022 - 10h)
    7. Gestire progetti di sviluppo con requisiti instabili (dal 5 settembre 2022 - 6h)
    8. Rendere flessibili i prodotti mediante l'architettura l'architettura modulare (dal 5 ottobre 2022 - 6h)
    9. Servitization e nuovi modelli di business (dal 7 novembre 2022 - 8h)
    10. Soft skills per i product manager (dal 4 aprile - 16h)​
Picture
I percorsi operativi della Product Management Academy
​​​16 PM Talk (durata 1h) durante i quali i Product Manager potranno presentarsi e presentare il ruolo del Product Manager nelle loro imprese,​​
  • ​PM!Chat mediante la quale i Product Manager potranno interagire in modo non strutturato tra loro e con i docenti della Product Management Academy,
  • 1-2-1 Session: possibilità di organizzare sessioni dedicate con i docenti della Product Management Academy,
  • Progetti di open innovation: possibilità di partecipare a sessioni di generazione di idee e progetti tra Product Manager di imprese diverse per trovare idee originali e differenziarsi dai concorrenti,
  • Il Product Management Bar, un bar virtuale dove trovarsi per una chiacchierata o per organizzare eventi legati ai prodotti,
  • Possibilità di Assessment del proprio potenziale per individuare punti di forza e debolezza rispetto al ruolo,
  • Possibilità di Certificazione delle competenze di Product Manager,
  • Possibilità di ​partecipare a Visite aziendali e presentazione di casi di studio,
  • Incontri ad hoc su temi di interesse.
ISCRIVITI ALLA PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY

Quando e con quali strumenti

​Per ottimizzare l'uso del tempo, tutti gli incontri avranno durata limitata (2-4 ore), si svolgeranno in modo virtuale e saranno in seguito disponibili on-demand.
​In base alle opportunità, alcuni incontri potranno essere organizzati in modalità ibrida.

Il team

Elena Mauri

Picture
​Senior Advisor con esperienza sul processo di innovazione e sviluppo prodotto e focus su interdisciplinarietà e change management.

Alessandra Rigon

Picture
Esperienza manageriale nella direzione HR di aziende multinazionali in ambito industriale. Oggi consulente, con focus su executive search e sviluppo organizzativo.

Anna Rotondo

Picture
Tutor nel settore della formazione aziendale. Esperta di Relazioni Pubbliche d’impresa Oggi Knowledge Manager di Open Innovation. 


Maurizio Scabbia

Picture
​Già dirigente in imprese multinazionali della consulenza, è fondatore di Open Innovation ed esperto di innovazione di prodotto. 

Nicola Tiozzo

Picture
Product manager senior in realtà multinazionali, direttore tecnico, esperto di strategia di prodotto e industrializzazione.

Alessandro Volpato

Picture
Già direttore tecnico di aziende manifatturiere  multinazionali con grande esperienza  nell’innovazione di prodotto e di servizio.


Francesca Voltarel

Picture
Esperienza come senior manager HR di aziende internazionali. Oggi Coach ICF, esperta di leadership e motivazione.

 

 

ISCRIVITI ALLA PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY

Privacy Policy
open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contact us, an innovation expert is available for you:
info@open-innovation.it
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY
  • DIVENTARE ANTIFRAGILE
  • CASE STUDY
  • Contacts