open innovation
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti

Chi Siamo

Per supportare l'innovazione liquida sono necessari tutti gli strumenti classici utilizzati nel processo di sviluppo dei nuovi prodotti e servizi (ad es. CAD, PLM, configuratore, gestionale, …). Essi devono però essere affiancati da strumenti visuali, che sono economici, flessibili e semplici da utilizzare. Gli strumenti visuali permettono inoltre di stimolare ed utilizzare circuiti cerebrali diversi da quelli coinvolti nel pensiero logico astratto, migliorando quindi di fatto sia la comunicazione tra i diversi attori coinvolti, che la qualità delle decisioni prese.
Devono inoltre essere utilizzati in maniera intelligente tutti gli strumenti "social", che permettono di interagire con comunità esterne all’azienda: portali di crowdfunding, piattaforme per la open innovation ed infine i social networks, per interagire direttamente con i clienti.

I tre tipi di Liquid Innovation Tools possono dunque essere così classificati:
  • Strumenti classici
  • Strumenti visuali
  • Strumenti social

open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contattaci, un esperto di innovazione è a tua disposizione:
info@open-innovation.it
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti