open innovation
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti
Immagine
Secondo ill sociologo Zygmunt Bauman: “Una società può essere definita "liquido moderna" se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. Questa nostra epoca eccelle nello smantellare le strutture e nel liquefare i modelli, ogni tipo di struttura e ogni tipo di modello, con casualità e senza preavviso. Si ha la sensazione che vengano giocati molti giochi contemporaneamente, e che durante il gioco cambino le regole di ciascuno.”
Nel mondo liquido anche l’innovazione deve farsi liquida: il mercato richiede infatti continuamente nuovi stimoli e spesso non è possibile utilizzare l'approccio classico “a cascata” per lo sviluppo dei nuovi prodotti e servizi.
Un processo di innovazione a cascata è sicuramente consigliabile quando:
  • È possibile definire quasi completamente i requisiti del prodotto o del servizio prima di iniziarne lo sviluppo,
  • È possibile stimare il ritorno dell’investimento di un progetto di sviluppo di nuovi prodotti o servizi,
  • I progetti vengono sviluppati all’interno dell’impresa,
  • L’organizzazione aziendale e del team di progetto è stabile lungo la durata del progetto,
  • Le fasi di sviluppo ed i relativi gate si ripetono per tutti i progetti (o per classi di progetti).
In molti casi però questi capisaldi si stanno liquefacendo. Diventa allora necessario modificare il proprio approccio all’innovazione.

L’innovazione liquida si basa su elementi noti, ma impone di ri-combinare ed alleggerire le strategie, i processi, l'organizzazione, i prodotti, i modelli economici e gli strumenti, per creare un approccio flessibile, adeguato al contesto ed al problema da risolvere e che utilizzi in modo efficiente le risorse interne ed esterne all’impresa.

Gli elementi che costituiscono l'innovazione liquida sono:
  • Strategia liquida
  • Processi liquidi
  • Persone ed organizzazione liquida
  • Prodotti e servizi liquidi
  • Modelli economici liquidi
  • Strumenti liquidi

Le imprese interessate a rendere liquido il proprio approccio all'iinnovazione, possono trovare suggerimenti e supporto qui.

open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contattaci, un esperto di innovazione è a tua disposizione:
info@open-innovation.it
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti