open innovation
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti

Project Management

Quando i progetti vanno più veloci del gantt

Un nuovo approccio al project management che combina tecniche classiche ed agili per massimizzare efficacia e flessibilità nello sviluppo dei nuovi prodotti.
Innanzitutto è necessario distinguere diversi livelli di pianificazione, con obiettivi, strumenti e livelli di dettaglio diversi.
Al livello più alto vi è il 
PIANO STRATEGICO. che viene utilizzato dalla direzione per la gestione della gamma prodotti e contiene i progetti sui quali l’azienda intende lavorare nel lungo periodo. Ogni progetto è visto semplicemente come una singola barra con un inizio ed una fine definiti.
Vi è poi il PIANO DELLE MILESTONE MULTIPROGETTO, che contiene le milestone principali di tutti i progetti nel medio termine. È lo strumento che contiene le date che il team si impegna a rispettare nei confronti dell'impresa e viene utilizzato per il coordinamento tra le funzioni aziendali.
Ogni team gestisce il proprio PIANO DI PROGETTO, che spesso è un diagramma di gantt, più o meno dettagliato, che rappresenta le attività da svolgere ed è lo strumento operativo di coordinamento del team.
Per massimizzare l'efficacia delle attività è utile procedere per SPRINT della durata di una o due settimane. Vengono così pianificate in modo dettagliato le attività di ogni persona per quello sprint.

I diversi piani si allineano sulle milestone.
Picture

Best practice

Definire i deliverable

  • ... Leggi di più...

Gestire le milestone principali del progetto

  • Definire la ragione di esistere dell’azienda.

Lavorare per sprint

  • Definire la struttura del portafoglio di prodotti e servizi.
  • Armonizzare e bilanciare le diverse linee di prodotto.

Monitorare l'avanzamento del progetto

  • Definire la struttura del portafoglio di prodotti e servizi.
  • Armonizzare e bilanciare le diverse linee di prodotto.

Gestire la Work Breakdown Structure (WBS)

Utilizzare una struttura ad albero per definire e gestire le attività del progetto. Leggi di più...

Costruire il diagramma di Gantt

  • Conoscere i concorrenti.
  • Definire il posizionamento strategico desiderato.
  • Creare nuovi schemi di riferimento per la soddisfazione dei bisogni.

Gestire i rischi di progetto

  • Identificare i prodotti e servizi da lanciare nel medio periodo.
  • Bilanciare l’utilizzo delle risorse per l’innovazione.

Stimare il ritorno dell'investimento del progetto

  • Identificare i prodotti e servizi da lanciare nel medio periodo.
  • Bilanciare l’utilizzo delle risorse per l’innovazione.

open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contattaci, un esperto di innovazione è a tua disposizione:
info@open-innovation.it
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti