open innovation
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY
  • DIVENTARE ANTIFRAGILE
  • CASE STUDY
  • Contacts

Gestire progetti di sviluppo con requisiti instabili
​Dal 5 al 19 Settembre 2022

Descrizione

Quando i requisiti cambiano frequentemente, il project management classico, basato sul diagramma di Gantt, è troppo rigido. Dall'altra parte l'agile project management si focalizza su un orizzonte temporale spesso troppo breve.
In questo percorso sperimenteremo un approccio per gestire i progetti di sviluppo dei nuovi prodotti, che si basa su strumenti leggeri e che permette di focalizzarsi sulle attività di project management essenziali: gestire le priorità dei progetti, conoscere le attività da fare, impostare le principali scadenze dei progetti e coordinare le attività quotidiane del team.

Quando

05 Settembre 2022 - h. 17.00 - 19.00
14 Settembre 2022 - h. 17.00 - 19.00
19 Settembre 2022 - h.17.00 - 19.00
​​​Le registrazioni saranno disponibili on-demand agli iscritti.

Dove

Incontri virtuali via Zoom.

Quanto costa

Product Management Academy
Iscritti: incluso.
Non iscritti: 390€ + IVA

    Per maggiori informazioni o per ​iscriversi

Submit
< PERCORSO PRECEDENTE

ANTIFRAGILE
torna alla pagina
​di iscrizione alla
​product management academy
PROSSIMO PERCORSO >

MODULAR ARCHITECTURE

Privacy Policy
open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contact us, an innovation expert is available for you:
info@open-innovation.it
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • PRODUCT MANAGEMENT ACADEMY
  • DIVENTARE ANTIFRAGILE
  • CASE STUDY
  • Contacts