open innovation
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti

INNOVAZIONE AD ALTE PRESTAZIONI

L'INNOVAZIONE E' IL MOTORE DEL PROFITTO NEL MONDO LIQUIDO
Picture
La pagina è in costruzione ed è il repository di conoscenza dell'iniziativa Io Voglio Crescere. Conterrà infatti conoscenza operativa sulle principali best practice per l'innovazione (incluse le Innovation Card: schede scaricabili per facilitarne l'applicazione). 
L'obiettivo è di completare questa condivisione di conoscenza entro la fine del 2019.

"Una società può essere definita liquido-moderna se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. La vita liquida, come la società liquida, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo." Zygmunt Bauman
Nella società liquida il ciclo di vita dei prodotti è molto corto. E' dunque evidente che la capacità di innovare velocemente il proprio portafoglio di prodotti e servizi è sempre più importante per la sopravvivenza di qualsiasi impresa.
L'innovazione ad alte prestazioni ha l'obiettivo di permettere alle imprese di realizzare prodotti e servizi vincenti più velocemente e con minori investimenti rispetto ai concorrenti.
Il nostro modello di riferimento per avere successo nell'innovazione liquida si articola in 4 aree principali, per ognuna delle quali abbiamo selezionato alcune best practice. Per ogni best practice le quali abbiamo individuato alcuni strumenti frugali che possono essere utilizzati per la loro applicazione.
​Di seguito i link alle best practice selezionate (in costruzione).
  • Generazione e selezione delle idee
    • Segmentqzione del mercato
    • Costruzione dei profili dei clienti (personas)
    • Scouting tecnologico
    • Differenziarsi dai concorrenti
    • Innovation roadmapping
    • Generare idee
    • Gestire il portafoglio dei progetti
    • Gestione della gamma prodotti
  • ​Eccellenza di prodotto
    • Strumenti agili per il Product Manager
    • Comprendere i bisogni dei clienti
    • Progettare la user experience
    • Progettare prodotti intelligenti ed interconnessi
    • Introdurre l'architettura modulare
    • Aumentare il valore intangibile dei prodotti
    • Progettare servizi ad alto valore aggiunto
  • Project management: gestire progetti di innovazione con requisiti instabili
    • Definire i deliverable del progetto
    • La work breakdown structure
    • Il piano delle milestone
    • Il diagramma di gantt
    • Lo scrum project management
  • Processo di sviluppo dei nuovi prodotti
    • Ottimizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e servizi
    • Design Sprint: Acceleratori del processo di sviluppo
    • Definizione progressiva dei requisiti
    • FMEA e piani di test
    • Metodo TRIZ per la creatività tecnica
  • Business model & Strategic pricing
    • Innovazione del business model
    • Gestione strategica dei prezzi
    • Gestione del costo target dei prodotti
    • Stima del ritorno dell'investimento dei progetti
    • Value engineering

Privacy Policy
open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contact us, an innovation expert is available for you:
info@open-innovation.it
  • Home
  • Scenario Covid-19
  • Canvas per la ripresa
    • Canvas per la ripresa
    • Scenario
    • Roadmap
    • Adeguare prodotti e servizi
  • IoVoglioCrescere
  • Case study
    • Case study
    • Our clients
  • Contatti