ALI PER INNOVARE - Un progetto concreto per migliorare la capacità di innovare prodotti e servizi
Il nuovo non nasce per semplice estensione del vecchio: l'innovazione richiede nuovi sogni, nuovi orizzonti e nuovi approcci.
Che cos’è?
- Un progetto concreta per migliorare la capacità di innovare prodotti e servizi e tornare a crescere
- Alle aziende manifatturiere venete di qualsiasi dimensione.
- Sono state identificate 12 azioni per migliorare la capacità di innovazione.
- È stato ingegnerizzato un approccio che minimizza il tempo necessario alla loro introduzione in azienda (3 giorni per ogni azione).
- Poiché l’innovazione riesce meglio in ambienti ‘open’, alcune attività verranno svolte in gruppi di 3 aziende (non in competizione tra loro), che condivideranno idee ed esperienze.
Scoprire nuove opportunità di business
Evitare la lotta sul prezzo Essere più veloci nello sviluppo dei nuovi prodotti Ridurre i costi dei prodotti |
Identificare nuove nicchie di mercato
Identificare nuovi bisogni dei clienti Creare valore mediante l'internet of things Differenziarsi dalla concorrenza Creare valore con prodotti emozionali Aumentare la creatività per ideare prodotti vincenti Ottimizzare il processo di sviluppo dei nuovi prodotti Gestire il portafoglio progetti Introdurre metodi di visual planning Stimare il ritorno di investimento dei progetti Analizzare e ridurre il costo dei prodotti Definire e gestire il costo target dei prodotti |
Quanto costa?
- Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e quindi non vi è alcun costo per le aziende.
- Per partecipare ogni azienda deve selezionare almeno 2 azioni di miglioramento.
- Entro il 26 luglio 2013.
- Il progetto partirà in ottobre 2013.
- Contattando open innovation via email: info@open-innovation.it
Scarica la brochure del progetto

ali_per_innovare.pdf |