RIVEDERE I PRODOTTI E SERVIZI IN CORSO DI SVILUPPO PER ADEGUARLI AI NUOVI BISOGNI
I bisogni dei clienti sono cambiati: è necessario verificare i prodotti e servizi esistenti ed in corso di sviluppo per adeguarli al nuovo scenario..
TO DO #3 - ADEGUARE I PRODOTTI E SERVIZI
COME SI FA?
L'adeguamento riguarda sia i prodotti e servizi esistenti, che quelli in corso di sviluppo. Può essere fatto in 3 passi:
La Open Innovation Card che insegna sinteticamente come utilizzare la Emergency Portfolio Map per assegnare la priorità alle modifiche ai prodotti e servizi esistenti ed a quelli che erano già in corso di sviluppo prima del lock-down.
Scaricala liberamente.
L'adeguamento riguarda sia i prodotti e servizi esistenti, che quelli in corso di sviluppo. Può essere fatto in 3 passi:
- Identificare i nuovi bisogni (emergenti e calanti),
- Identificare gli aggiornamenti necessari ad ogni prodotto e servizio
- Assegnare la priorità ai prodotti e servizi da aggiornare
- Pianificare i rilasci per ogni prodotto e servizio
La Open Innovation Card che insegna sinteticamente come utilizzare la Emergency Portfolio Map per assegnare la priorità alle modifiche ai prodotti e servizi esistenti ed a quelli che erano già in corso di sviluppo prima del lock-down.
Scaricala liberamente.

open Innovation Card - Emergency portfolio Map | |
File Size: | 247 kb |
File Type: |
PER SAPERNE DI PIÙ
Abbiamo messo a punto un approccio efficace per definire i nuovi bisogni dei clienti, definire le modifiche necessarie, assegnare le priorità e pianificare le attività di adeguamento dei prodotti e servizi esistenti.
Il nostro approccio può essere utilizzato da un team che lavora in remoto e si ispira alle seguenti best practice: Design Thinking, Product Portfolio Management, Agile Project Management.
Per saperne di più scrivi a info@open-innovation.it, un esperto di innovazione è a tua disposizione.
Abbiamo messo a punto un approccio efficace per definire i nuovi bisogni dei clienti, definire le modifiche necessarie, assegnare le priorità e pianificare le attività di adeguamento dei prodotti e servizi esistenti.
Il nostro approccio può essere utilizzato da un team che lavora in remoto e si ispira alle seguenti best practice: Design Thinking, Product Portfolio Management, Agile Project Management.
Per saperne di più scrivi a info@open-innovation.it, un esperto di innovazione è a tua disposizione.
Privacy Policy
open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contact us, an innovation expert is available for you: info@open-innovation.it
open innovation s.a.s. - P.IVA: 04288560289 - Via Marsilio da Padova 22, 35139 Padova, Italy
Contact us, an innovation expert is available for you: info@open-innovation.it